Mondi…… che caffè!!!
Ne vogliamo parlare dell’abuso di caffeina che i nostri accademici hanno fatto prima e durante la mostra internazionale del gelato che si è tenuta a Longarone dal 27 al 30 novembre 2016?
Quest’anno si sono impegnati a tenere una conferenza sul gelato al caffè grazie all’aiuto e alla professionalità nel suo campo dell’azienda Mondicaffè di Roma.
Scoprendo e analizzando nel profumo e nel gusto le varie monorigini che Mondi ha messo a disposizione si sono divertiti nel proporre una visione del gelato passato, presente e futuro.
Troverete a breve le ricette di questa presentazione sia sul sito che nel prossimo numero di PuntoIt.
Per fare il gelato del passato si sono avvalsi dell’uso del tuorlo d’uovo per creare l’emulsione e il legame tra tutti gli ingredienti, del 50% della ricetta di espresso provenienza Perù per dare la caratterizzazione e del solo saccarosio per zuccherare.
Nei primi anni del gelato artigianale, questi erano i soli ingredienti che si trovavano; e chi ha detto che non era un buon gelato?
Per il presente è stato studiato un sorbetto a base di caffè provenienza Etiopia selezionando alcuni zuccheri più moderni che ne potessero abbassare il POD e milgiorarne la cremosità tipo lo zucchero cristallino d’uva e il glucosio.
per il futuro é stato creato una sorta di caffè latte con una gran quantità di espresso provenienza Colombia dove è stato dedicata molta attenzione su un netto abbassamento del POD e un attenzione all’apporto proteico del gelato, indispensabile per tutti.