Il flop che molti temevano ha avuto riscontri positivissimi
La 47° Coppa d’oro si veste di ROSA
Le mail e i like che stanno arrivando in questi giorni complimentandosi con il nostro gruppo per il successo dell coppa d’oro sono molteplici e per questo vi ringraziamo con l’impegno di milgiorarci ancora di più e accettare qualsiasi suggerimento da parte di voi tutti per una riuscita ancora più spettacolare.
Durante la mostra internazionale del gelato di Longarone che si è tenuta dal 27 al 30 novembre 2016, il nostro gruppo si è offerto disponibile ad aiutare l’organizzazione di Longarone Fiere per il secondo anno consecutivo nell’ordine e nella riuscita della 47° coppa d’oro, con l’impegno e l’obiettivo di offrire alle migliaia di gelatieri artigiani accorsi da tutto il mondo di partecipare ad un concorso avvincente, bello ma sopratutto trasparente.
La strada è ancora lunga per arrivare al massimo che ognuno di noi vorrebbe percorrere per richiamare sempre più gelatieri e colleghi ma l’impegno c’è e la disponibilità da parte dell’ente fiera anche.
Quest’anno la gara prevedeva due gare distinte; durante la giornata del lunedì gli under 35 anni avrebbero dovuto mantecare il gelato al melograno mentre gli over35 il gelato alla birra.
Nella giornata del martedì una giuria composta da gelatieri, assaggiatori professionisti e clienti medi hanno valutato tutti i mantecati, valutandone gusto, cremosità e aspetto, decretando una classifica e facendo accedere alla finale del mercoledì mattina il podio di ogni categoria.
Il gusto che sembrava più difficile da valutare da parte di tutti ossia la birra, alla fine è quello che oltre a trovare il maggior numero di iscritti (42 contro i 21 del melograno) è anche stato il meno complicato da valutare nel gusto e soprattutto nella struttura.
I 6 finalisti si sono scontrati nella preparazione in diretta, di fronte ad una giuria composta da esperti gelatieri (Luigi Dragoni, Renzo Ongaro, Corrado Sanelli, Filippo Bano, Antonio Mezzalira, Gianluca Montervino) del gelato al pistacchio, gusto tenuto nascosto apposta dalla giuria fino alla mattina stessa della gara.
Il bello è stato quando ad ogni gelatiere sono stati sottoposti diversi tipi di paste pistacchio su confezione anonima proprio per far affiorare le capacità di ogni professionista nella scelta della materia prima.
A fine lavori, un ulteriore e ancora più attenta giuria ha degustato i mantecati valutandoli nel migliore dei modi.
Jessica Ferrara di Albenga si aggiudica la 47° Coppa d’Oro
Il premio accademici gelatieri per aver offerto la patsa di pistacchio con la quale Jessica ha vinto il titolo è andato alla ditta MarcaGel
In attesa via mail di qualche consiglio vi diamo appuntamento alla 48° coppa d’oro.